
INFORMAZIONI GENERALI
.jpg)

CLIMA
Il clima della Norvegia, atlantica e artica, nonostante
la latitudine, è relativamente mite: questo grazie alla
Corrente del Golfo, che partendo dal Messico viene a
riscaldare le acque marine delle coste atlantiche
rendendo le temperature medie annuali superiori allo
zero anche in zone molto più a nord del Circolo
Polare Artico. Questo evita la formazione di ghiacci
marini, favorendo le attività portuali e di pesca. Le
temperature medie annue delle coste vanno dai circa
7-8 °C della città di Stavanger ai 3-4 °C di Trondheim,
fino ai 2-3 °C di Vadsø.

MONETA

Corona norvegese o krone è la valuta utilizzata in Norvegia. La forma plurale è kroner, e una krone
è divisa in 100 øre (singolare e plurale). Il codice ISO 4217 è NOK.
Il valore della corona norvegese rispetto ad altre
valute varia considerevolmente da un anno
all'altro, principalmente sulla base delle modifiche
del prezzo del petrolio e dei tassi di interesse.
Attualmente 1€ vale 9.8145 NOK.
CARATTERISTICHE GEOGRAFICHE
Il paese confina ad est con Svezia, Russia e Finlandia, mentre a nord è bagnata dall’Oceano
Atlantico e dal Mare di Barent a nord-est. I 324.220 km² della superficie norvegese sono
caratterizzati da oltre 25.000 km di coste, fittamente scandite dalle spettacolari insenature dei
fiordi, e con impervie dorsali montuose cosparse di ghiacciai.

FLORA
A nord, nelle zone più fredde, prevale il paesaggio della tundra, caratterizzata da una vegetazione
di arbusti e licheni, mentre le zone interne, più riparate, sono ricoperte da foreste di querce, faggi,
olmi e betulle.
Sono molto diffuse anche le piante con bacche: le varietà
commestibili più diffuse sono i mirtilli, la moretta e la squisita
mora artica (Moltebaer).

FAUNA
La fauna nel nord del Paese è quella tipica dei paesi artici e presenta renne, lepri artiche, volpi
artiche e lemming. Nelle zone con clima più temperato, invece, prevalgono cervi, alci (le cui zone
di pascolo si stanno sensibilmente riducendo), lupi (in grave rischio di estinzione), e orsi.
Alle isole Svalbard si trova la più alta
concentrazione di uccelli dell'area Nord
Atlantica: si trovano oche, sterne,
fulmari artici e gabbiani artici. Tra i
mammiferi, troviamo renne, volpi,
foche, trichechi e ovviamente il simbolo
dell’Artico: l’orso bianco.
Numerose, inoltre, sono le specie di pesci che popolano le acque della Norvegia: nei laghi e nei
torrenti vivono il salmone, la trota, il temolo, il pesce persico e il luccio; nelle acque costiere le
specie più comuni sono l’aringa, il merluzzo, l’ippoglosso e lo sgombro.


ATTIVITA' SPORTIVE PRATICABILI

Lo sport più popolare in Norvegia è il calcio, come dimostrano i numerosi stadi in diverse città norvegesi, tra cui il moderno stadio Ullevaal Stadion di Oslo. Rosenborg BK di Trondheim, il Vålerenga di Oslo e il Brann Bergen di Bergen sono tra le migliore squadre della Norvegia.
Lo sci di fondo ha tradizioni profonde in Norvegia. In effetti ha qui le sue origini - e questo sport è uno dei pochi in cui possiamo davvero vantarci di essere una delle nazioni migliori al mondo. Anche il salto con gli sci, il biathlon e lo sci alpino attirano grandi folle di spettatori, almeno per le gare internazionali.
Negli ultimi anni gli scacchi sono diventati uno sport molto popolare in Norvegia e numerosi tornei sono stati trasmessi alla televisione nazionale. Il crescente interesse per gli scacchi è dovuto in gran parte alla notorietà del miglior giocatore di scacchi del mondo, Magnus Carlsen.
FUSO ORARIO
In Norvegia si utilizza l'ora dell'Europa centrale (CET), che è un'ora indietro rispetto all'orario
universale coordinato (UTC + 1).
